Scenario – Contingenza, ma anche progresso
I criminali informatici particolarmente veloci a modificare i loro target e a cavalcare i trend del momento per sfruttare le paure
degli utenti e le lacune dei sistemi. La digitalizzazione dei processi è un aspetto fondamentale affinché le aziende accrescano la propria competitività. Le applicazioni in cloud ed on premise proliferano, dispositivi digitali mobili sono in continuo aumento, l’Internet delle cose è una realtà consolidata.
Si pensa che, ad oggi, migrare un’applicazione o un servizio da on premise al cloud sia semplice: questo può sicuramente migliorarne la fruibilità e la gestione, però spesso non vengono adeguatamente considerati i problemi legati alla sicurezza. Tutti questi aspetti si intrecciano e generano criticità nella gestione degli innumerevoli accessi alle varie applicazioni, portando sovente gli utenti ad utilizzare le stesse credenziali, spesso banali e facilmente identificabili.
Le organizzazioni sono chiamate a passare al cloud per guidare la propria trasformazione digitale, le diverse figure aziendali hanno differenti priorità rispetto alla Cloud Identity; per questo occorre costruire un più forte programma di ICT Security.
Con la Tecnologia Hybrid IAM è possibile salvaguardare le identità digitali nell’era del New Normal.
Principali funzionalità messe a disposizione da IBM Identity Management
- User experience senza interruzione di continuità per utilizzare rapidamente le app aziendali, mediante accesso sicuro.
- Esperienza utente senza interruzioni con SSO
- “My application”, interfaccia personale dalla quale lanciare le diverse applicazioni
- Visibili solo le applicazioni autorizzate per singolo utente / gruppo
- Connessione con un clickù
- Non serve ricordare una password per ogni applicazione
- SSO federato tra applicazioni cloud
- Trovare e accedere rapidamente alle applicazioni da qualsiasi dispositivo tramite il catalogo app unificato
- Delega di amministrazione dei permessi alla linea di Business
- I manager sono autorizzati ad abilitare i team rapidamente, senza interrompere l’IT e quindi semplificando i task del processo
- Delega di proprietà dell’app: i manager possono facilmente aggiungere / rimuovere permessi agli utenti
- Accelerazione dell’agilità e dell’innovazione aziendale
- Rapida implementazione delle applicazioni cloud
Identity & Access Management
Tecnologia: Hybrid IAM per salvaguardare le identità
digitali nell’era del New Normal
Il white paper, che è stato pubblicato anche su Cybersecurity360 – che fà parte di NetworkDigital360, il famoso network di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale – contiene anche un approfondimento sul PAM (Privileged Access Management).
Angela Predico
VM Sistemi – Marketing Specialist