Per ottenere una panoramica completa su questa soluzione
Gli attacchi informatici crescono quotidianamente. Mentre un tempo, nemmeno troppo lontano, il focus degli hacker era incentrato soprattutto su governi o aziende corporate ed era più un “esercizio” dei singoli, per dimostrare la loro bravura, ora gli attacchi sono perpetrati da vere e proprie aziende (criminali), che prendono di mira imprese di qualsiasi dimensione.
Principalmente gli attacchi sfruttano le vulnerabilità insite nei sistemi operativi, nei software e nei firmware, quindi mantenere i propri sistemi aggiornati è diventato fondamentale, sia per quanto riguarda la sicurezza che la compliance alle normative alle quali sono sottoposte le aziende.
Applicare costantemente e tempestivamente le patch di aggiornamento a svariati sistemi, device, applicativi, servizi, è un lavoro estremamente oneroso, per cui sono nate delle soluzioni che aiutano le aziende a gestire, da una console centralizzata, gli aggiornamenti rilasciati dai vari produttori.
Al crescere degli utenti aziendali e quindi degli EndPoint in uso, l’aggiornamento dei sistemi diventa un’attività maggiormente estenuante. Ricerca, test per garantire che le patch non danneggino il software, distribuzione, risparmio di tempo e carico di rete, sono attività che gravano ulteriormente sul reparto IT aziendale.
ESIGENZA
- MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA. Individuazione ed automatizzazione dell’attività di patching di tutte le risorse, comprese quelle mobili, remote ed inutilizzate, coerentemente alle politiche ed agli standard aziendali.
- RIDUZIONE DEL RISCHIO. Rilevazione e correzione delle vulnerabilità dei sistemi operativi e delle app di terze parti, per rispettare normative e regolamenti.
- USABILITÀ DEGLI ENDPOINT. Eliminazione dei problemi che rallentano i dispositivi degli utenti e correzione dei bug al momento giusto, nelle giuste condizioni, per ridurre al minimo l’impatto sull’operatività.
SOLUZIONE
La nostra soluzione di Patch Manager per gli Endpoint aziendali è in grado di rilevare rapidamente le vulnerabilità in Windows, Mac OS, Linux, e centinaia di app di terze parti (Acrobat Flash / Reader, Java, browser Web, ecc.) e distribuire patch pre-testate da esperti, anche in mobilità o in remoto.
BENEFICI
- GESTIONE ENDPOINT. Inventario e configurazione di tutti i dispositivi: PC, laptop, server, tablet e smartphone. Controllo dei dispositivi Windows e Mac da remoto.
- GESTIONE DEL PROFILO UTENTE. Gli utenti e i loro profili possono essere spostati facilmente da una macchina all’altra, beneficiando di tempi di accesso rapidi.
- CRUSCOTTI E RENDICONTAZIONE. Integrazione dei dati aziendali e kpi IT nelle dashboard, senza necessità di speciali decodifiche o richieste agli esperti interni della BI.
- GESTIONE DEI DISPOSITIVI MOBILI. Gestione e protezione dei dispositivi iOS, Android, Windows e Mac da un’unica console, con facilità di registrazione e gestione dei criteri utilizzati.
- PATCHING INTEGRATO E SICUREZZA ENDPOINT. Automatizzazione del patching del sistema operativo e delle applicazioni, per la correzione delle minacce alla sicurezza, rimanere al sicuro e mantenere aggiornati gli endpoint.
- DISPOSIZIONE, MIGRAZIONI E AGGIORNAMENTI DEL SO. Migrazione rapida o implementazione dei più recenti sistemi operativi Windows 10, macOS e Linux e automatizzazione degli aggiornamenti continui.
- DISTRIBUZIONE DEL SOFTWARE. Gestione targhettizzata di gruppi di utenti e di app store: download automatico del software sui dispositivi corretti.
- SCOPERTA E NORMALIZZAZIONE DEI DATI. Individuazione dei dispositivi e dei software installati su di essi, con un adeguato reporting.
- GESTIONE APPLE. Completa gestione aziendale dei dispositivi Mac e iOS, dall’inventario alla distribuzione di software e di SO.
PARTNER TECNOLOGICI


LE NOSTRE SOLUZIONI ICT SECURITY









