Oggi la trasformazione digitale affronta la complessità dei processi aziendali e le specifiche richieste delle diverse linee di business aziendali (clienti interni) e dai clienti dell’azienda.
Trends in Modern Data Protection
ESIGENZA
I dati sono, senza dubbio, il patrimonio più importante per un’azienda e ne rappresentano la storia, la vita e la continuità nel futuro.
Il loro backup, cioè la creazione di copie di sicurezza, è un’attività che va opportunamente pianificata, sulla base di policy legate alle specifiche esigenze del business aziendale, senza sottovalutarne le potenziali criticità; frequenza e granularità dei salvataggi e tempo di conservazione, sono solo alcuni esempi degli elementi da considerare per una corretta pianificazione.
Quando si pensa al tema della Data Protection generalmente si tende a identificarlo con il tradizionale backup. Nello scenario di oggi la Data Protection deve comprendere, oltre i concetti tradizionali di backup, disaster recovery e business continuity, funzionalità avanzate quali data reuse, security, air-gap, multicloud e cyber-resilience. Queste nuove aree consentiranno ai clienti di massimizzare la disponibilità dei sistemi, minori costi operativi e implementazione processo di Cyber-Resiliency.
SOLUZIONE
Una buona strategia, universalmente riconosciuta, è denominata “Regola 3-2-1” e, a garanzia della salvaguardia delle proprie informazioni, suggerisce di avere almeno tre copie dei dati, su due differenti supporti, con una di queste conservata fuori sede. Questo significa che, oltre ai dati originali, andrebbero effettuate due copie di salvataggio, di cui la prima salvata localmente su un differente supporto di memorizzazione e la seconda presso un’altra località.
Tradizionalmente, la regola viene soddisfatta realizzando la prima copia su di un’unità di storage in rete (NAS) e la seconda su tape library, con i nastri che vengono portati periodicamente fuori sede. Oggi, però, questi ultimi risultano lenti e inadeguati, per le esigenze della maggior parte dei business, risultando sempre più frequentemente più efficace e conveniente effettuare le copie di salvataggio dei dati nel cloud.
Le soluzioni di Cloud Backup che progettiamo e implementiamo per i nostri Clienti prevedono sempre:
- l’assessment delle esigenze di business del Cliente e delle pratiche di backup in essere;
- la creazione di un repository dei dati presso un Cloud Provider dotato di strutture avanzate e sicure, classificate almeno come Tier3;
- la definizione e la schedulazione dei backup sotto la propria responsabilità;
- il trasferimento dei dati effettuato attraverso una connessione sicura VPN.
Queste caratteristiche, unite al provisioning rapido e conveniente garantito dal cloud, rendono Cloud Backup la migliore soluzione per la salvaguardia dei dati, nel rispetto della “Regola 3-2-1”.
BENEFICI
- I potenziali vantaggi dell’orchestrazione di più cloud includono la riduzione dei costi operativi e di infrastruttura all’interno delle dimensioni aziendali chiave di strategia, operazioni e infrastruttura. Le aziende senza una strategia in atto rischiano di perdere questi e altri vantaggi, come una migliore esperienza del cliente, una migliore visione delle attività operative e l’espansione in nuovi mercati.
- Riutilizzo dei dati
- Backup affidabile
- Replica sicura
- Ripristino veloce
- Storage intelligente
- Portabilità del cloud
- Backup più veloci del 50
- Fino al 99% in meno di utilizzo della larghezza di banda
- Aumento delle percentuali di riuscita dei backup
- Ripristinabilità dei dati garantita
- Risparmio di spazio prezioso
- Semplificazione delle attività quotidiane
- Riduzione fino al 40% del carico di lavoro sui server di backup
PARTNER TECNOLOGICI



LE NOSTRE SOLUZIONI CLOUD & INFRASTRUCTURE



