Per ottenere una panoramica completa su questa soluzione
Le aziende rappresentano obiettivi molto redditizi per i criminali informatici e la maggior parte di esse viene colpita sfruttando le vulnerabilità che derivano dal loro tentativo di garantire una ‘protezione completa’ con risorse IT limitate e personale non specializzato.
Anche solo un singolo malware è in grado di contagiare l’intera rete aziendale e le conseguenze possono comportare un arresto improvviso dell’operatività e risultare devastanti per il business.
Molte organizzazioni reagiscono agli attacchi informatici in maniera scomposta e utilizzano le informazioni provenienti dall’attacco per la generazione di automatismi di controllo basati su Indicatori di Compromissione [IoC]. Si tratta di un approccio di tipo reattivo, laddove risulti invece necessario, data la complessità degli attacchi odierni, una risposta proattiva. È necessario dunque pensare ad un piano di difesa in cui venga considerata, oltre alla quantità, la qualità degli IoC, possibilmente implementati dalla collaborazione di analisti esperti in Cyber Threat Intelligence e Digital Forensic.
Inoltre si sottolinea il fatto che la mancata installazione di una patch rende doppiamente vulnerabile un sistema, prima perché la vulnerabilità che la patch risolverebbe rimane, poi perché essendo questa nota è più probabile che venga sfruttata da utenti malintenzionati, hacker e autori di virus.
ESIGENZA
Fruire di un servizio di sicurezza, personalizzato in base ai processi aziendali e alle specifiche minacce del settore di attività.
Supporto di un CSOC che operi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno e composto da Analisti di Sicurezza, System Engineer, Security Tester e Malware Specialist.
Inserire un processo di Patch Management nel framework di governance della cyber security dando un valido aiuto al personale nelle loro quotidiane attività a contrasto delle minacce dovute al cyber crime.
SOLUZIONE
L’individuazione preventiva e la gestione real time degli incidenti di sicurezza sono fattori di primaria importanza per garantire un adeguato livello di protezione delle reti, dei dati e dei servizi.
I servizi utilizzano un nuovo modello di monitoraggio della sicurezza che si basa su un primo livello di analisti altamente specializzati. Questo modello, già al primo livello di assistenza, consente di ridurre i tempi di reazione e di accelerare l’applicazione delle contromisure necessarie.
BENEFICI
- Prevenzione e gestione operativa degli incidenti di sicurezza
- Protezione offerta 24x7x365, da minacce digitali e da Malware
- Servizi di Sicurezza che accompagnano la crescita aziendale e l’evoluzione tecnologica
- Monitoraggio della corretta esecuzione degli aggiornamenti automatici della protezione e degli upgrade del software antivirus sulle postazioni su cui è stato attivato il servizio
- Comunicazione al personale IT del cliente di eventuali problemi rilevati
- Esecuzione da remoto di interventi tecnici per la rimozione di eventuali infezioni virali nei casi in cui il software antivirus non sia riuscito a provvedere in modo automatico
- Gestione automatizzata del processo di patching.
- Precise opzioni di riavvio.
- Cloud agent per la gestione off-network.
- Patching di macchine virtuali sia online che offline.
PARTNER TECNOLOGICI



I NOSTRI MANAGED SERVICES

