Gestione dei Listini
hydroOne è dotato di una struttura estremamente flessibile per la gestione dei listini, degli sconti e delle campagne promozionali, governando una notevole varietà di situazioni e combinazioni.
Permette una gestione completa ed efficace di molteplici listini di acquisto e di vendita, ricalcolati partendo da un listino base o da un qualsiasi costo gestito dall’applicativo, in base a criteri predefiniti e indicando nei dettagli fino a dieci sconti in cascata e/o eventualmente prezzi netti su specifici articoli.
In hydroOne è prevista l’importazione/gestione dei listini fornitori sfruttando le banche dati esterne standard integrabili e, grazie alla possibilità di parametrizzazione dei tracciati, permette la gestione dei listini in qualsiasi formato.
I listini fornitori sono poi gestiti differenziandoli in base alla data di pubblicazione e con l’indicazione della data di entrata in vigore. Tale gestione permette di acquisire, verificare e predisporre le condizioni commerciali in anticipo rispetto all’applicazione che avverrà automaticamente in base alla data.
Ogni listino fornitore può essere consultato nella sua interezza, anche durante l’inserimento dei vari documenti e, qualora l’articolo interessato non sia ancora “codificato” in base dati, è possibile crearlo in anagrafica istantaneamente.
Gestione degli Sconti
La gestione della scontistica è indubbiamente un elemento di fondamentale importanza per i Distributori di Articoli Idro-Termo-Sanitari, vista la necessità di operare su un mercato distributivo altamente dinamico e competitivo.
La struttura di base degli sconti in hydroOne è stata notevolmente ampliata per poter gestire una serie di criteri di classificazione per articolo o per Cliente, definiti poi secondo più dimensioni (Area Acquisti/Vendite, Linea Sconti Cliente, Singolo Cliente, Precodice).
Per ogni combinazione di tali classificazioni vengono gestiti nel dettaglio i singoli attributi (Tipo di sconto, % di sconto, Date di validità, eventuale Prezzo Netto in sostituzione, ecc.) e, in base alla definizione di una sequenza parametrica di Ricerca Sconti, si stabilisce la priorità e la modalità di applicazione.
Una specifica funzione di Ricerca Sconti restituisce, direttamente sulla singola riga del documento, la combinazione di sconti risultante o l’eventuale Prezzo Netto in sostituzione di tutti gli sconti.
Un’ulteriore sofisticazione è la possibilità di poter gestire anche un’eventuale percentuale di Sconto sul Prezzo Netto, che in questo caso viene proposto sul prezzo di listino della riga documento e, applicando tale sconto viene di conseguenza ricalcolato il nuovo prezzo Netto effettivo di riga.
Gestione delle Campagne e delle Promozioni
Specialmente nel settore della Distribuzione, al fine di esaurire le scorte a magazzino di un prodotto in giacenza da tempo, oppure di raggiungere una determinata quantità di vendita di un prodotto e quindi ricevere un premio dal Fornitore, o per qualsiasi altra azione commerciale strategica, viene spesso fatto ricorso all’attivazione di campagne promozionali.
Una Campagna può essere attivata automaticamente anche a fronte del superamento di obiettivi di quantità o di importo e ad essa possono essere assegnati articoli in promozione, attraverso la selezione di essi da un “paniere” prestabilito.
La gestione delle promozioni di hydroOne è perfettamente integrata con lo scenario commerciale tipico del mercato della Distribuzione di Articoli Idro-Termo-Sanitari.
Le promozioni sono attivabili per: un determinato periodo, in giorni e fasce orarie prestabilite, su singole filiali, su gruppi o singoli Clienti.
In hydroOne sono utilizzabili le tipologie di promozioni più diffuse:
- a scaglioni di quantità;
- ad esaurimento scorte;
- al raggiungimento di importo;
- a paniere.
Per ognuna di esse si possono definire valori promozionali espressi come: sconti extra, netti, articoli in omaggio, MxN (es: 3 x 2), M+N (es: acquistando 100 pezzi si hanno 2 pezzi in omaggio dello stesso articolo o anche di un articolo diverso), ecc.
Inoltre, ogni riga di documento in campagna viene “flaggata” come tale ed è quindi possibile la consuntivazione, a livello statistico, dei reali fatturati generati da ogni singola promozione.